Vermicelli alla Carbonara
Piatto popolare della tradizione laziale. Si narra che questa preparazione fosse solita dei boscaioli che si recavano nell'Appennino a far carbone di legna. Da qui il nome "Carbonara.
INGREDIENTI (per 4 persone)
|
Vermicelli Barilla Pancetta dolce Parmiggiano Reggiano Torli d'uovo Olio di Oliva Sale, Pepe |
350 gr. 80 gr. 80 gr. 2 n° 2 cucchiai q.b. |
|
PREPARAZIONE
1. Scaldare in un paio di cucchiai d'olio e rosolate la pancetta a cubetti per circa tre/quattro minuti.
2. Sbattere i tuorli d'uovo con sale, pepe e parmigiano in modo da ottenere un composto omogeneo e compatto.
3. Cuocere gli Spaghetti Barilla in abbondante acqua salata, scolarli al dente. Condire con la pancetta e subito dopo, con il composto preparato in precedenza.
NOTE DELLO CHEF
* Per ottenere una "carbonara" pił cremosa potete aggiungere al composto delle uova due cucchiai di panna da cucina.
* Quando condite la pasta con il composto delle uova fatelo lontano dal fuoco, mescolando energicamente.
VINO
CONSIGLIATO ![]()
Per questo piatto saporito, con speziatura ed aromaticitą persistente si consiglia un vino fresco, morbido, ricco di profumo come un Albana Secco di Romagna o un Pomino Bianco Toscano.
![]() |
![]() |